La carica dei (quasi) 500 all'edizione 2024, nello splendido scenario tra il lungolago e la rocca di Vercurago. Tutte le immagini, i risultati e la soddisfazione degli organizzatori
Grande successo per la nona edizione della Corsa a coppie dell'Innominato che sabato 21 settembre ha infiammato sportivamente l'oratorio San Giovanni Bosco a Vercurago. Un evento sportivo tra i più belli e partecipati dell'intero territorio lecchese, organizzato come sempre dallo staff di volontari dell'oratorio insieme a Gev Lumaca, Avis Vercurago e Amici di Chiara, senza dimenticare il patrocinio del Comune di Vercurago.
Quasi 500 le persone protagoniste della manifestazione podistica, considerando le 159 coppie al via nella gara ufficiale, i più piccoli iscritti alla corsa junior e gli stessi volontari impegnati lungo lo splendido percorso di quasi 10 chilometri tra il lungolago e la Rocca di San Girolamo, con partenza e arrivo sempre al quartier generale dell'oratorio. I primi a tagliare il traguardo sono stati i giovanissimi cugini Gianola di Premana. Ecco dati, foto e risultati.
Come anticipato, la corsa targata Vercurago ha fatto registrare ben 159 coppie per la competitiva e 57 per la camminata non competitiva, a cui si aggiungono 49 bambini per la corsa Junior 6-9 anni e 31 per quella fra i 10 e i 13 anni.
I risultati
A livello maschile vittoria dei giovanissimi cugini Paolo e Francesco Gianola di Premana, 16 e 18 anni, primi al traguardo con un tempo di 42 minuti e 18 secondi. Alle loro spalle Dario Rigonelli e Stefano Villa in 43' e 27"; terzi Andrea Vian e Andrea Pigazzini in 46' 24".
Nel femminile primo posto per il duo formato da Roberta Pinchetti ed Elena Caliò, in 57 minuti e 21 secondi, le vincitrici hanno anticipato le classe 2006 Serena Mascheri e Caterina Ciacci di quattro secondi. Terzo posto per Federica Vernò e Raffaella Colzani in 1h 00' e 18''.
Nella categoria Mista, bis del 2023 per Irene Girola e Matteo Riva primi all'arrivo con un tempo di 49 minuti e 17''. Secondi Francesca Colombo e Stefano Fumagalli in 51' e 12"; terzo gradino del podio per Laura Chimienti e Francesco Meroni 52' 56".
Partecipanti più giovani: Marco Mascheri (2007) e Maria Sacchi (2011). Meno giovani la coppia nella vita Mario Confalonieri (1958) ed Eliana Del Maffeo (1957). Prima coppia avisina: Daniele Valsecchi-Marco Piazza, prima vercuraghese Domenico Salierno e l'ex sindaco Paolo Lozza.
Felicissimi per l'ottima riuscita della gara e per la grande partecipazione gli organizzatori, impegnatissimi non solo nella giornata di ieri, ma anche nelle settimane di preparazione all'evento sportivo.
"Grazie a tutti, pensiamo già alla decima edizione"
"Un grazie a tutti i partecipanti e a tutti coloro che hanno collaborato con noi per dare vita a questa corsa diventata ormai una manifestazione simbolo di Vercurago e della Valle San Martino - commentano Luca Pozzi e Roberto Corgnali anche a nome dei colleghi - Ancora una volta hanno gareggiato atleti di livello, dimostrando come questa corsa sia in grado di unire la sana competizione allo sport aperto a tutti, come abbiamo voluto con la corsa junior. Complimenti ai vincitori, ora ci riposiamo qualche giorno ma abbiamo già il pensiero all'edizione dell'anno prossimo, quella del decennale".
Stefano Bolotta
Lecco Today