Ecco l’animazione del nostro percorso! Anche in questa 7° edizione abbiamo mantenuto la modifica alla prima parte del tracciato. Come per l'ultima edizione svolta, per motivi tecnico-burocratici di attraversamento extra comunale abbiamo dovuto e voluto diversificare il tracciato che però riteniamo abbia migliorato ancora la sua spettacolarità, per gli atleti e per il pubblico. E poi c’è una salita in più... giusto per non lasciarci mancare nulla!
Stay tuned e godetevi il video in 3d del percorso.
In questa 7° edizione della Corsa a coppie dell'Innominato una new entry importante! A collaborare in modo fattivo all’organizzazione ci sarà l’Associazione Sportiva Lario Sky Runners di Lecco, una realtà nata da poco ma già molto attiva e presente con i suoi atleti in molte manifestazioni podistiche! Benvenuti!
La novità più importante di questa 7^ edizione saranno le due tipologie di gara, una competitiva agonistica con classifiche e premi finali, l’altra una corsa/camminata ludico motoria priva di premi e classifiche finali ma con rilevamento del tempo impiegato.
Gli atleti iscritti alla corsa agonistica dovranno essere in possesso del Certificato di Idoneità alla Pratica Sportiva di tipo agonistico in corso di validità il giorno della corsa e che dovrà essere caricato in fase di iscrizione online sul portale di KRONOMAN. Per le iscrizioni presso i negozi di Affari & Sport e l’Oratorio di Vercurago andrà consegnata una copia.
Per gli iscritti alla corsa/camminata ludico motoria il partecipante dichiara, sempre sotto la propria responsabilità, di essere idoneo alla pratica d’attività sportiva, di essere in buono stato di salute e di esonerare gli organizzatori della gara podistica da ogni responsabilità sia civile che penale relativa e conseguente all’accertamento di suddetta idoneità. L’iscrizione sarà considerata come autocertificazione ed ogni singolo partecipante dovrà essere in regola con gli ordinamenti previsti (D.M. 28.02.1983 tutela sanitaria).
IMPORTANTE: Il percorso della "gara competitiva" e della "corsa/camminata ludico motoria" sarà identico:
9,6 km con circa 430 m di dislivello positivo.
La Partenza della "competitiva" verrà data alle ore 16.50, la "corsa/camminata" alle ore 16.55
Le ISCRIZIONI si possono effettuare nei seguenti modi:
- ON-LINE tramite il portale di KRONOMEN (CONSIGLIATO) con possibilità di effettuare il pagamento con Carta di Credito, PayPal o bonifico bancario.
Scadenza iscrizioni on-line GIOVEDI 22 SETTEMBRE
- Presso i negozi Affari & Sport di Lecco (corso Bergamo, loc. Chiuso) e Villasanta (MB).
Nei due punti vendita è possibile effettuare il pagamento della quota.
- Presso il Bar dell’Oratorio di Vercurago - Solo Venerdì 23 Settembre (dalle ore 20.00 alle 23.30) e Sabato 24 Settembre (dalle ore 9.00 alle 11.30) con possibilità di effettuare il pagamento della quota.
- È possibile inoltre iscriversi sul posto, il giorno stesso della manifestazione, entro max. 1 ora prima della partenza.
ATTENZIONE: Le iscrizioni di venerdì 23 settembre e sabato 24 settembre saranno possibili solo se non è stato raggiunto il tetto massimo di 300 coppie iscritte complessivamente ad entrambe le corse (competitiva e corsa/camminata ludico motoria).
Quasi 600 atleti hanno dato vita a una manifestazione di alto profilo, con un'organizzazione perfetta. La vittoria della generale ai Falchi Paolo Bonanomi e Lorenzo Beltrami.
Grande successo per la sesta edizione della Corsa a coppie dell'Innominato a Vercurago. Su un rinnovato percorso di 10 km, molto veloce e tecnico, hanno gareggiato 297 coppie, record assoluto della manifestazione.
L'alta affluenza di partecipanti è stata accompagnata da un folto pubblico che ha apprezzato il grande impegno del comitato organizzativo, composto dall'Oratorio San Giovanni Bosco, dall'Avis Vercurago, dagli Amici di Chiara e dal Gev Lumaca. Tutto è riuscito alla perfezione. Da sottolineare il fine benefico dell'evento, visto che parte del ricavato sosterrà lo studio di cure contro la leucemia infantile del Comitato Maria Letizia Verga.
La vittoria del Trofeo Avis, come prima coppia classificata, è andata ai fortissimi Falchi Paolo Bonanomi (già vincitore nel 2018) e Lorenzo Beltrami con il nuovo tempo di riferimento 41'38". I due hanno condotto la gara sin dall'uscita dal lungolago (nella prima, rinnovata parte del percorso), staccando la seconda coppia di oltre tre minuti. Bravissimi Adriano Ticozzelli e Martina Brambilla, primi nella mista e noni nella generale, così come l'eterna Daniela Gilardi che insieme alla sorella Silvia ha conquistato la classifica femminile.
Alcune curiosità. Nella prima coppia vercuraghese al traguardo il sindaco Paolo Lozza con Domenico Salierno, che durante le premiazioni ha ringraziato il comitato organizzatore e invitato i presenti a tornare a visitare Vercurago «con più calma». Applausi alla coppia più anziana, Taruselli (1951) e Boschi (1935), e a Lorenzo e Leonardo Milesi premiati come fratelli più giovani in gara.
Stefano Bolotta
Le classifiche generali
Junior Elementari F: Alice Castelnuovo 3'59", Sofia Piazza 4'03", Alice Raveglia 4'45". Junior Elementari M: Daniele Dell'Oro 3'57", Tommaso Bonacina 4'06", Riccardo Delle Donne (4'07"). Junior Medie F: Ester Mapelli 7'40", Serena Mascari 8'04", Arianna Rizza 8'09". Junior Medie M: Lorenzo Forni 7'11", Lorenzo Gilardoni 7'15", Mattia Pomoni 7'35". Coppia Mista: Adriano Ticozzelli, Martina Brambilla 48'56"; Martina Bilora, Moreno Bolis 50'22", Davide Brambilla, Chiara Fumagalli 52'01". Coppia Femminile: Daniela Gilardi, Silvia Gilardi 1h00'30"; Letizia Gaffuri, Donizilla Cardoso 1h01'17"; Cristina Germozzi, Claudia Sottocornola 1h01'30". Coppia Maschile: Paolo Bonanomi, Lorenzo Beltrami 41'38"; Dario Rigonelli, Stefano Tavola 44'03"; Paolo Beria, Michele Piloni 44'05". 1^coppia Vercurago: Paolo Lozza, Domenico Salierno 59'55". 1^coppia Avisini: Daniele Valsecchi, Marco Piazza 59'11".