Una gara super, più forte anche della pioggia. La 7^ edizione della Corsa a coppie dell'Innominato è andata in scena nel tardo pomeriggio di sabato a Vercurago, sul percorso inaugurato nel 2019 e riproposto a 1.099 giorni di distanza dall'ultima edizione disputata.
Un ritorno che, per gli organizzatori, più dolce non avrebbe potuto essere: in campo femminile, infatti, è arrivato un record strepitoso. La corsa, di 9,6 chilometri che si disputa prima transitando sul lungolago, quindi salendo per le frazioni collinari (Folla, Somasca, Beseno, San Gerolamo, direzione Camposecco), quindi in picchiata da Castello e Santuario fino all'oratorio San Giovanni Bosco, teatro anche della partenza, è stata resa possibile dal grande sforzo dei volontari: Oratorio, Gev Lumaca, Avis Vercurago, Gli Amici di Chiara (queste ultime due associazioni presenti con i propri stand informativi) e Sky Lario Runners.
A darsi battaglia 192 coppie, mentre alla camminata non competitiva hanno partecipato 73 coppie. Un successo la 5^ Corsa Innominato Junior, con oltre 60 tra bambini delle elementari e ragazzi delle medie.
Corsa veloce nonostante la pioggia
La vittoria tra le donne è andata alle favorite della vigilia, le straordinarie Martina Bilora e Francesca Colombo (nella foto sopra), che hanno disintegrato il primato del 2019 delle sorelle Daniela e Silvia Gilardi, abbassandolo di circa 9 minuti: 51'32". Alle loro spalle Marta Rusconi e Martina Parenti in 55'02", sul terzo gradino del podio Elena Caliò e Silvia Chinchio in 55'40".
Al maschile successo dei più attesi, Paolo Bonanomi e Danilo Brambilla, 1'20" più lenti del record precedente stabilito dallo stesso Bonanomi ma con Lorenzo Beltrami tre anni fa: 42'58". Sul podio Davide Perego e Dario Rigonelli in 43'11" e Luca Curioni con Lorenzo Milesi in 44'54".
Infine la Mista: Adriano Ticozzelli e Martina Brambilla hanno calato il tris in 50'07", davanti a Eros Radaelli e Laura Basile in 50'10", terzi Paola Gelpi e Alessandro Parravicini in 51'35". Premio alla prima coppia di Avisini giunti al traguardo, Claudio Galimberti e Andrea Ortalli in 50'59".
Due sindaci al via
Tra le curiosità, la partecipazione di Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco, con il fratello Luca: hanno gareggiato in 1h04'44. Presente ancora il sindaco di Vercurago Paolo Lozza con Domenico Salierno (1h00'59"). Durante la salita iniziale un concorrente è caduto e ha avuto bisogno dell'intervento dei sanitari per un infortunio alla schiena, fortunatamente poi rivelatosi meno grave del previsto. Hanno prestato servizio i Volontari del Soccorso di Calolziocorte e i Cronometristi della sezione lecchese della Ficr. Il concorrente più giovane: Nina Gianola, 12 anni, il più anziano Giuseppe Mandelli del 1951.
Le classifiche dei più piccoli
La corsa Junior ha visto queste classifiche. Elementari maschile: Leonardo Rizzi 7'57", Simone Cagliani 8'34", Luca Mazzoleni 8'35". Elementari femmine: Jasmine Adzorri 8'04", Chiara Vimercati 8'59", Domitilla Agostini 9'01".
Medie maschili: Rayan Elazzouzi 10'09", Riccardo Fazzini 10'45, Lorenzo Mazzoleni 10'47". Medie femminili: Sara Guiducci 15'16", Chiara Proietto 15'18", Gloria Di Pasqua 15'33".
SABATO 24 SETTEMBRE
ore 14.30
Ritrovo presso l’Oratorio S.G.B. di Vercurago
ore 14.30
Inizio programmazione musicale by DJ NOCHO
e “speakeraggio” by Stefano Bolotta
ore 15.30
Partenza CORSA INNOMINATO JUNIOR
dedicata ai bambini e ragazzi.
ore 15.45
Termine ultimo per le iscrizioni.
ore 16.50
Partenza della 7° edizione della
CORSA A COPPIE DELL’INNOMINATO.
ore 16.53
Partenza della
CORSA/CAMMINATA LUDICO MOTORIA A COPPIE
ore 17.30
Arrivo previsto della prima coppia,
sempre presso l’Oratorio S.G.B. di Vercurago.
ore 18.30
Premiazioni delle varie categorie ed estrazione
dei premi a sorteggio per le coppie presenti.
ore 19.15
inizio Cena aperta a tutti. Per tutta la durata della manifestazione in funzione anche il servizio bar.
ore 19.30
Inizio Musica Live con THE GUDFELLAS - Blues
Il programma e gli orari potranno subire delle variazioni dovute a ritardi o imprevisti non imputabili all’organizzazione.
Per tutti gli atleti che parteciperanno alle corse saranno a disposizione SPOGLIATOI, DOCCE e DEPOSITO BORSE CUSTODITO.
In parte saranno dislocati in modo diverso rispetto gli anni scorsi ma comunque segnalati per agevolarvi per trovarli facilmente.
Gli SPOGLIATOI saranno in due aree: nella tensostruttura installata nel campo di pallavolo/basket e sotto la tribunetta (qui anche le DOCCE). Un secondo spogliatoio, che chiamiamo "a Cielo Aperto" (e quindi se non piove - ... facciamo gli scongiuri 😜) sarà disponibile al secondo piano della palazzina dove sarà collocato anche il DEPOSITO BORSE CUSTODITO (il grande salone, ancora più sicuro 😉) e quindi non lo troverete sotto il porticato dove è sempre stato posizionato gli anni scorsi.
Altre DOCCE saranno ancora disponibili presso la vicina PALESTRA COMUNALE che dista circa a 200 mt. dall'Oratorio.
Anche per il ritiro dei PETTORALI e dei PACCHI GARA sarà necessario salire al secondo piano della palazzina sempre nel grande salone (per i ritiri del GIOVEDI e VENERDI sera) mentre per la giornata di SABATO si ritireranno al primo piano in un'area attrezzata per l'occasione (quindi anche qui non si ritireranno sotto il porticato come gli scorsi anni).
Non spaventatevi però di questi cambiamenti perché tutte le aree saranno opportunamente segnalate.
Lo Staff della Corsa a coppie dell'Innominato
Il ritiro pettorali e relativo pacco gara si potranno effettuare nelle sere di GIOVEDI 22 e VENERDI 23 SETTEMBRE presso l’Oratorio di Vercurago, location della corsa, dalle ore 21:00 alle ore 23:00 e SABATO mattina dalle ore 9:00 alle ore 11:30, sempre presso l'oratorio.
Ovviamente anche al pomeriggio, durante il ritrovo, che ricordiamo inizia alle ore 14:30, si potranno ritirare i pettorali e i pacchi gara fino alle ore 15.45. Il consiglio che vogliamo darvi, per chi potrà, è quello di farlo prima per arrivare con più tranquillità al ritrovo e alla partenza della corsa ed evitare soprattutto le code!
VOLETE TESTARE IL TRACCIATO DELLA CORSA?
Non lo conoscete ancora o semplicemente volete fare un allenamento in gruppo? Presentatevi VENERDI 16 SETTEMBRE a partire dalle ore 17.30. Dalle 18:00 circa sarete accompagnati per un bellissimo giro pre-serale. Formeremo dei gruppi guidati da chi il percorso lo conosce bene. Ci sarà anche la possibilità di provare direttamente sul tracciato i nuovi modelli di ASICS grazie alla collaborazione con AFFARI & SPORT che curerà direttamente questo shoe test.
Ma non è tutto: a fine giro vi proponiamo una piccola cena ma soprattutto un’interessantissima serata organizzata da AVIS Vercurago nel suo cinquantesimo anniversario di fondazione, dove alcuni medici e professionisti del settore parleranno "a ruota libera" sull’interazione tra medicina e sport, trattando diversi temi, sicuramente di grande interesse.
Nelle locandine che trovate qui e che potete scaricare in formato PDF ci sono il programma dettagliato per la "Prova Percorso" e il piccolo seminario su “Sport & Salute”.
La serata naturalmente sarà a ingresso libero e quindi chiunque potrà partecipare. Vi aspettiamo! 😉
Lo Staff della Corsa a coppie dell’Innominato
File GPX del percorso che potete scaricare per il vostro orologio!
Il percorso è stato interamente segnalato!
Per chi non lo conosce ancora e vuole provare l'intero tracciato della corsa ora è possibile farlo in tranquillità, senza timori di perdersi, perché abbiamo applicato la segnaletica nei punti fondamentali del percorso... nella speranza che le frecce non vengano manomesse. Le frecce riportano il logo su fondo azzurro e punta rossa e quindi sono molto visibili. Nelle foto sotto vedete alcuni punti del tracciato dove sono state installate.
Ecco il video ufficiale di presentazione della corsa!